300 g. di manitoba (ho usato la LoConte)
100 g. di farina 00
250 g. di latte
10 g. di fruttosio
30 g. di zucchero (ho usato quello in cui metto le bacche di vaniglia)
60 g. di burro
3 tuorli
10 g. di lievito di birra
1 cucchiaino como di sale (8 grammi)
buccia di mezza arancia grattugiata
vaniglia in bacca o bustina
olio per ungere e per manipolare l'impasto
abbondante zucchero per gli spolveri
Procedimento:
Setacciare insieme le due farine.
Sciogliere il lievito nel latte, unire 300 g di farina ed impastare bene. Lavorare un pochino i tuorli con gli zuccheri ed unirli in due volte aggiungendo la restante farina se mpre in due volte insieme alle uova. Incordare bene l'impasto. Dividere il burro in due parti ed aggiungere anch'esso in due ondate assicuransosi che ogni volta l'impasto sia bello elastico. Unire il sale, la buccia dell'arancia e i semini di vaniglia o una bustina e lavorare fino aquando l'impasto superarerà la prova velo. E' molto, molto morbido. Ungere il piano di lavoro e le mani e formare una palla di impasto portanto i bordi dello stesso verso il centro in modo da dare le pieghe che daranno un pò di struttura all'impasto perchè è molto morbido. Capovolgere e lasciare per 5 minuti sul tavolo. Ungere una ciotola capiente e mettervi l'impasto. Si può mettere in frigo e cacciarlo dopo 5-6 ore, farlo lievitare fino a quando non si cominciano a vedere le bolle tipiche della lievitazione e poi metterlo sulla leccarda schiacciando la palla sempre con le mani unte e formando la focaccia. Si lascia poi lievitare ancora per 30 minuti e si fanno i buchetti con il dito unto. Si spolvera di abbondante zucchero e si inforna a 220° per 10- max 12 minuti. Appena di sforna si spolvera ancora di zucchero.
Se non si mette in frigo, si passa direttamente alle lievitazioni.
Ecco come si presenta prima di infornarla.
Ecco come si presenta prima di infornarla.
L'unico segreto che Rina è riuscita ad estorcere al panettiere famoso è che deve cuocere a forno alto per 8-10 minuti. Io ho provato nel mio forno a 250° per otto minuti ma brucia sotto e provando e riprovando, nel mio forno viene bene a 220° per circa 10-12 minuti.
9 commenti:
0__0 wow che focaccia super morbida ...bravissima..
lia
ti rubo la ricetta ,tesoro sei bravissima1
wowwwwwwwwwwwwwwwww che meraviglia!!!!!!!!!!!
Slurp,slurp!!!Meravigliosaaaa!
Buona serata carissima Brios,un abbraccio!
Adoro i lievitati, soprattutto dolci e questa focaccia è molto interessante, non eccessivamente burrosa e dolce al punto giusto.
A presto, è da po' che non ci incontriamo! Un abbraccio!
O_O ma questa è da provare , Bravissima sei la regina dei lievitati!!
Complimenti
un'abbraccio ^___^
che bella questa focaccia...dolce è ancora più intrigante! CIAO SILVIA
Meravigliosa!
Baci.
Ciao!Complimenti per il tuo blog e per tutte le tue deliziose creazioni! :) Se vuoi passa da me..il mio blog è nato da pochissimo! :) Se ti va mi trovi qui: http://chiarassweets.blogspot.it/
Posta un commento