.jpg)
Ingredienti per l'impasto:
500 g. di farina manitoba
2 uova e un tuorlo
90 g. di zucchero
150 g. di burro
140 ml. di latte
un cucchiaino di miele
un pezzo di lievito di birra da 25 g.
2 cucchiai di rhum
una bustina di vanillina
la buccia di mezza arancia grattugiata
un cucchiaino colmo di sale
ingredienti per la farcitura:
150 g. di noci
120 g. di uvetta
20 g. di cacao
50 ml. di rhum
50 ml. circa di latte
80 g. di zucchero
Per lucidare:
un tuorlo d'uovo ed un cucchiaio di latte
Procedimento:
Sciogliere il lievito in 100 ml. di latte leggermente intiepidito, unire 30 g. di zucchero, il miele, il tuorlo ed unire questo composto a 200 g. d farina e lavorare a lungo. Quando il composto è bello elastico, aggiungere 50 g. di burro. Mettere l'impasto in una ciotola ricoperta da pellicola e lasciar lievitare per circa due ore o comunque fine al raddoppio.
A questo impasto lievitato aggiungere gli altri 50 g. di zucchero e le uova e cominciare ad impastare, unire gli altri 300 g. di farina, i 40 ml. di latte rimasto, i due cucchiai di rhum, la vanillina, la buccia d'arancia e il sale ed impastare tantissimo fino a quando l'impasto avrà preso corda e sarà diventato bello lucido. A questo punto aggiungere in più volte (3-4) gli altri 100g. di burro a pezzi evitando di mettere il pezzo successivo se quello precedente non è ben incorporato e l'impasto non è ben in corda.
Piegare l'impasto in due e poi ancora in due come per un fazzoletto e poi appallottolarlo e metterlo in una ciotola coperta da pellicola trasparente e riporre in frigo per 5-6 ore.
Trascorso questo tempo lasciare per un'oretta l'impasto fuori dal frigo. Il passaggio in frigo è facoltativo ma rende le brioche più buone e più profumate.
Durante questa ultima ora, mettere l'uvetta a bagno nel rhum e quando è bella morbida tritarla con le noci insieme al rhum della bagna e a tutti gli ingredienti della farcia aggiungendo un pò di latte fino a raggiungere una consistenza cremosa.
Se si vuole dare la forma di plum cake attorcigliato, si divide l'impasto in due e si stendono due sfoglie doppie meno di un dito, si coprono di farcia, si arrotolano come nella foto
Pennelare col tuorlo leggermente sbattuto col latte.